Domenico Russello
La Sicilia (Centrale)
25/01/2024
Prima candelina per l'associazione Enova Esports. Un traguardo che il gruppo festeggia mettendo al centro la cultura nerd pop con un open day gratuito e aperto al pubblico, il prossimo 3 febbraio nella sede di via Cairoli 112. L'ideazione del progetto, la nascita e il consolidamento della community rappresentano dei passaggi importanti: è il direttivo composto da Alessio Giuseppe Manfrè (presidente), Stefano Maria Carfi (vicepresidente) e Martin Bonanno (segretario) a tracciare un bilancio di questa prima parte dell'esperienza.
«Il primo anno ci ha portato successi che non ci saremmo mai aspettati - dicono -. Il feedback è stato positivo, partecipano giovani di 25 anni come età media. La nostra associazione si occupa di cultura nerd a 360 gradi, il nucleo di tutto è il concetto di “gioco” che non viene solo rappresentato dai videogiochi ma soprattutto da un grande amore per il gioco da tavolo, che al momento è il punto cardine sul quale si basa la nostra associazione e lo sarà anche in futuro».
L'obiettivo di Enova Esports è quello di far crescere e ampliare la propria rete: «Stiamo lavorando per entrare a contatto con la realtà scolastica, perché ci farebbe molto piacere registrare ai nostri eventi la partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori, perché potrebbero rappresentare la nostra linfa vitale»
Domenico Russello
La Sicilia (Centrale)
06/09/2023
I giovani di Enova esports protagonisti al Vittoria comics and games in cui sono stati coinvolti ospiti come Cydonia, Sabaku e i Player inside. Il team ha gestito per la tre giorni l'ambito legato ai giochi da tavolo e ai giochi di carte collezionabili, promuovendo tre tornei (giorno 1 Yu gi oh, giorno 2 Magic the gathering, giorno 3 Pokémon: in quest'ultimo caso con un ospite famoso, Federic95ita).
«Abbiamo avuto la maggior affluenza e intrattenuto gli avventori del festival con un team che ha realizzato diverse attività, portando entusiasmo e stimolando la partecipazione dei presenti», racconta Stefano Carfi.
L'associazione conferma la propria intraprendenza insieme all'intento di fare rete anche oltre i confini della città, per puntare alla sana aggregazione attraverso la passione per i giochi. La Enova esports è stata presente con Alessio Giuseppe Manfrè (presidente), Stefano Carfi (vicepresidente), Martin Bonanno (segretario), Jordan Cravana, Martina Manente, Emanuela Manciavillano, Alessia Ciaramella, Salvatore Di Dio, Cristian Bilardi, Federica Insinna, Gabriele Salvatore Italiano, Michela Tascone, Valentina Sanzo, Dario Filippo Minardi.
Si è svolto a Gela la prima edizione dell’Enova Day, un evento organizzato dell’Asd Enova Esports, nostra affiliata, di cui è Presidente Alessio Manfrè, Vicepresidente Stefano Carfì e Segretario Martin Bonanno. Presente all’evento il Presidente Provinciale ASI Caltanissetta nonché Responsabile Regionale della Formazione, Salvatore Spinello.
La manifestazione ha visto competere tra loro più di 50 atleti che si sono sfidati tra giochi da tavolo, Taboo, Scarabeo, Monopoli, Tubi magici, Dixit, L’impostore, Munchkin, Bang, Risiko, The game, Voodoo, Passa la bomba, What do you meme, Lupus, Saboteur, Cluedo, Ticket to ride, Perudo, e giochi elettronici competitivi (Pokémon scarlatto/violetto e Mario kart).
L’evento, oltre a condurre i giovani verso una sana competizione e regalare momenti di leggerezza attraverso il gioco, ha come obiettivo quello di comunicare il giusto utilizzo dei mezzi ludici per combattere ogni forma di ludopatia.
Il Presidente Salvatore Spinello ha esternato la sua felicità nel veder crescere questa nuova realtà associativa, complimentandosi per l’importante ruolo sociale che l’ASD ricopre:
«In un periodo storico come questo, dove la tecnologia fa passi da gigante, molte volte i nostri giovani sono posti davanti a console o pc e con inconsapevolezza passano dal gioco alla ludopatia. L’Asd Enova Esports si è posta un importante obiettivo, quello di educare i giovani al giusto utilizzo del mezzo video-ludico. Sappiamo come lo sport abbia delle regole, se queste verranno applicate al mondo dei videogiochi tutto migliorerà».
L'associazione sportiva Enova E-sport alza l’asticella. Dopo il successo dell’Enova day di domenica scorsa all'ex chiesetta di San Giovanni l’obiettivo dei responsabili del giovane team è quello di potenziare la programmazione con altri eventi di respiro regionale. Un successo, se si pensa che l'associazione sia nata da poco più di un mese.
«Va sempre più consolidandosi quell'idea di community legata dal gaming che abbiamo inserito tra i nostri obiettivi principali - dice il vicepresidente dell’associazione, Stefano Carfì -.
L'idea degli open day è risultata una strategia vincente per smuovere il poco dinamismo all'interno della città, specie fra i giovani. Sebbene stiamo riscontrando l’attenzione che desideriamo, ardiamo dal desiderio di coinvolgere la fascia studentesca della città: gli studenti coinvolti all'interno della community sono ancora pochi, superare il loro scetticismo e la poca voglia di mettersi in gioco si sta rivelando duro come previsto. Questo è per noi un motivo ulteriore di stimolo, per cui l’Enova day rappresenta uno dei primi passi utili al fine di coinvolgere sempre più persone».
Per questo, dunque, prossimo passo dell’Enova esports sarà creare una rete con la comunità studentesca.
Continua ad aggiornarsi la programmazione dell’Enova esports. Tanti eventi promossi dall’associazione sportiva nata da poche settimane, che continua ad essere molto attiva.
Dopo diversi incontri organizzati in città e rivolti all’utenza locale, stavolta Gela ospiterà un appuntamento di caratura regionale previsto il 19 marzo all’ex chiesa di San Giovanni battista. Si tratta dell’Enova day, un’intera giornata (dalle nove del mattino alle otto di sera) dedicata al gaming, cui parteciperanno appassionati provenienti da tutta la Sicilia.
È il primo grande evento ideato dall’associazione. In quanto Asd, l’Enova esports potrà ammettere all’evento solo i tesserati (è possibile tesserarsi durante l’evento).
«Finalità dell’Enova day - spiega il presidente Alessio Giuseppe Manfrè - è affacciarsi al panorama cittadino con lo scopo di favorire e promuovere il gioco e la conoscenza tra gli avventori. La maggior parte dei tavoli sarà gestita dallo staff, che avrà il compito di indirizzare i giocatori su uno specifico gioco, dove verranno spiegate le regole e modalità del gioco in questione. Durante la giornata, saranno inoltre disponibili una serie di vari tornei. Il primo classificato di ogni torneo, riceverà un riconoscimento Asi».
Proprio l’Asi, cui l’associazione è affiliata, patrocina l’evento.
La proposta ludico-ricreativa prende forma e il gaming comincia a... travolgere 40 giovani! Il primo appuntamento. Grande entusiasmo tra i partecipanti all’iniziativa.
Debutto ufficiale per l’associazione Enova Esports, nata da poche settimane per rappresentare un punto di riferimento nel territorio nel settore del gaming.
Il primo evento si è svolto al Bedadì, un open day focalizzato sui giochi da tavolo nel corso del quale è stata anche presentata l'associazione, i suoi vertici, le sue finalità e i vari progetti futuri. Numerosi i partecipanti, per una iniziativa che ha richiamato un pubblico giovanile con tanti appassionati del settore.
«L'evento ha riscosso un grande successo - spiega il vicepresidente Stefano Carfì -, il primo obiettivo era quello di rompere il ghiaccio e costruire le basi di quella community fondata sul gioco che ha finalmente mosso il primo passo. Abbiamo ragione di credere che si innescherà adesso l'effetto "passaparola" e che ai prossimi eventi si potrà sempre più consolidare l'idea di base che muove il tutto: creare una realtà tangibile per la comunità gelese, fondata sul gioco, il rispetto e la conoscenza reciproca.»
Sono stati quaranta, nel dettaglio, i partecipanti all'evento: occupati tutti i tavoli da gioco disponibili. È il segno di una proposta ludico-ricreativa già accolta da tanti giovani, colmando un “vuoto” che mancava in città nel comparto associativo. La Enova Esports ha inoltre già formalizzato la propria affiliazione ad Asi Caltanissetta, per dare un riferimento istituzionale sicuro a tutti gli associati attuali e futuri.
I responsabili del team confermano di essere già al lavoro per organizzare un grande evento regionale, in programma in città i prossimi 18 e 19 marzo.
C'è una nuova associazione giovanile in città. Si tratta dell’Asd Enova Esports, nata per creare una community di partecipanti accomunata dalla passione per il mondo del “Gaming” ad ampio spettro, dai giochi elettronici ai giochi da tavolo, con l'obiettivo di riunire tutti coloro che si sentono parte del mondo "Nerd": i giovani che coltivano la passione per le nuove tecnologie.
Il nome dell'associazione è un omaggio all'antico nome di Gela, “Terranova”. I responsabili del nuovo gruppo sono i giovani Martin Bonanno, Alessio Giuseppe Manfrè e
Stefano Maria Carfì (nella foto).
«Il fatto che purtroppo a Gela le iniziative di intrattenimento per giovani, e non solo, siano scarne - dicono - è stato un motivo di propulsione impellente. Da sempre siamo fruitori di questo mondo ludico, abbiamo sofferto la mancanza di un'attività in questo senso costante e che creasse una rete di conoscenze, così abbiamo deciso di comune d'accordo di fondare qualcosa che sia più di un luogo o di un'attività: non solo per intrattenere, ma anche per esaltare le potenzialità del nostro territorio»
Da un lato dunque la presa d'atto di una situazione caratterizzata da grande immobilismo, specie riguardante le nuove opportunità di sana aggregazione per i giovani nel loro tempo libero, ma anche al contempo la voglia di fare qualcosa per smuovere le acque e creare progetti sani, come accade in tante altre realtà.
Così i fondatori dell'associazione si sono sbracciati per lanciare un nuovo gruppo, capace di proporre delle iniziative rivolte in primo luogo ai giovani della città.
Tra gli obiettivi infatti c'è quello di creare una squadra di atleti che possano gareggiare nelle maggiori competizioni ludiche su più fronti.
«Anche per innescare un processo sociale ed educativo attraverso il gioco, portando una ventata di freschezza in un territorio su cui è difficile scommettere. Noi ci crediamo e invitiamo anche i nostri coetanei a far parte dell'associazione, per poter crescere insieme in questo percorso che si preannuncia entusiasmante».
La Enova Esports è già al lavoro per organizzare un primo grande evento in città il prossimo mese di marzo.